Scegliere una cucina monoblocco spesso significa avere spazi piccoli della casa. Un monolocale o una casa con una cucina piccola per scelta, perché magari il proprietario usa fare spesso pranzi e cene fuori, non avrà bisogno di chissà quale cucina. La scelta di una cucina monoblocco sarà quindi la migliore soluzione.
Una cucina monoblocco ha dimensioni molto ridotte. La misura minima è di 125cm. In uno spazio così ristretto non possiamo pretendere chissà quali servizi. Sono assicurate soltanto le funzionalità di base come il frigorifero, il forno, il lavello magari ad una vasca ed un piano cottura. Piccoli spazi per riporre piatti, bicchieri e posate.
Eleganti e molto pratiche, le cucine monoblocco, hanno la particolarità di sembrare un comune mobile una volta non utilizzate. Questo riguarda il loro sistema di chiusura, infatti in base alla collocazione della cucina negli spazi della casa sarà opportuno porsi la domanda “come scegliere la cucina monoblocco?”. Nelle cucine monoblocco assumono rilevanza particolare i sistemi di chiusura poiché se andiamo a posizionare la cucina monoblocco in uno spazio molto ristretto allora sarà opportuno andare a scegliere un sistema di chiusura a serranda oppure scorrevole o ancora con apertura a libro, preferendolo al sistema classico a battente.
Alcune proposte di cucine monoblocco possono essere visionate nella galleria di come-arredare.it
Per qualsiasi informazione o critica puoi commentare di sotto.
- Hai un negozio di arredamento?
- Hai un sito web e-commerce che tratta arredo?
- Sei un trasportatore di mobili?
Pubblicizza gratis la tua attività. Occorrono solo pochi dati per avere tanti vantaggi.