L'esterno della tua abitazione è il biglietto da visita della stessa, pertanto occorre prestare tanta attenzione all'arredamento ed illuminazione degli spazi esterni quanto a quelli interni.
Un'adeguata gestione dell'illuminazione degli ambienti esterni sarà allora determinante per valorizzare l'effetto che produce il tuo bel vialetto, le tue siepi e la terrazza presso la quale andrai magari ad ospitare i tuoi amici per una cena estiva all'aperto.
I punti focali ai quali prestare attenzione sono fondamentalmente tre:
Il vialetto d'ingresso: procura dei faretti da incasso o dei lampioncini che verranno posizionato lungo il tuo vialetto d'ingresso. In questo modo oltre a donare un look particolare alla tua abitazione, abbatterai anche il rischio di potenziali cadute per effetto della "passeggiata al buio".
L'ingresso: due belle lampade da parete da posizionare ai lati della porta d'ingresso saranno il biglietto da visita principale per la tua abitazione. Abbi soltanto l'accortezza di scegliere uno stile che rispecchi il resto dell'arredamento sia esterno che interno della casa, poiché essendo presenti in commercio centinaia di modelli diversi, si può facilmente incorrere nel rischio di acquistare una lampada da parete molto bella ma in uno stile che c'entri ben poco con il resto della casa.
La terrazza: qui andrai a consumare i tuoi pasti in compagnia di amici. L'illuminazione sarà pertanto fondamentale per diversi motivi. L'ubicazione del sistema illuminante è consigliata lontano dal tavolo principale per evitare la massiccia presenza di moscerini attratti dalla luce che inevitabilmente infastidiscono durante la cena. La scelta di una luce calda, gialla, porterà atmosfera alla cena all'aria aperta. La tipologia di lampade utilizzate invece dovrà essere proporzionale alla dimensione dell'area da illuminare. Infatti occorre curare bene la scelta poiché essendo la terrazza un ambiente aperto si potrà incappare in incauti acquisti di sistemi che illumineranno soltanto ad un breve raggio di distanza.
Non sottovalutiamo il fattore sicurezza. Curiamoci di acquistare sistemi di illuminazione sicuri, che siano stagni poiché si sa, l'elettricità non va d'accordo con l'umidità dell'esterno né tantomeno con la pioggia.
Inoltre avere un ingresso, un vialetto o un giardino bene illuminato darà fastidio a chi vorrà intrufolarsi di soppiatto in casa vostra. La luce farà temere ai ladri ed i malintenzionati di essere scoperti.
Risparmio energetico: Considerare per l'illuminazione esterna dei sistemi fotosensibili che si attivano automaticamente alla differenza di luce che c'è tra giorno e sera. Questo permetterà di risparmiare qualche euro in bolletta rispetto ad un sistema temporizzato, il quale, cambiamo le effemeridi e dimenticando l'aggiornamento dei parametri di funzionamento, potrebbe far accendere le luci quando ancora c'è giorno o spegnerle quando già il sole è sorto da un po'.
Per qualsiasi informazione o critica puoi commentare di sotto.
- Hai un negozio di arredamento?
- Hai un sito web e-commerce che tratta arredo?
- Sei un trasportatore di mobili?
Pubblicizza gratis la tua attività. Occorrono solo pochi dati per avere tanti vantaggi.