Come arredare camerette per ragazzi

Una cameretta per ragazzi è un elemento che contribuisce alla crescita dei propri figli. Un ambiente tutto loro, circoscritto come una sorta di rifugio psicologico e/o stanza d’intrattenimento.

Quindi il “come arredare una cameretta per ragazzi” spesso assume aspetti importanti e determinanti per la crescita di ogni figlio.

Si trovano spesso camerette per ragazzi piazzate in stanze poco luminose, poco areate o spesso ancora troppo piccole per poter donare ai propri figli un ambiente dove realmente vivere.

Le funzionalità di una cameretta per ragazzi non sono solo relative al riposo notturno. Infatti è possibile studiare, passare un pomeriggio tra compagni magari dopo la scuola in una giornata di brutto tempo e, nonostante l’arredamento resti sempre lo stesso, la cameretta si andrà adattando con il passare del tempo agli stadi di crescita dei propri figli.

Dai primi step, quando si compra e si monta la cameretta per ragazzi, vuoi perché nuova, vuoi perché è un’operazione che si esegue quando i ragazzi sono ancora piccoli, si sta magari molto attenti alla cameretta ed al preservarla nel suo stato originario, con lenzuola che richiamano i colori della cameretta stessa, con pochi suppellettili sparsi per le varie mensole e qualche quadro molto sobrio e spesso allegro. Con il tempo si assiste ad un vero e proprio cambiamento della cameretta per ragazzi con dei semplici accessori. Basta il posizionamento di alcuni oggetti ed affetti personali, un impianto stereo, qualche accessorio appeso per le mura ed un paio di poster per far cambiare (ad opera dei ragazzi stessi) completamente aspetto alla propria cameretta per ragazzi.

Esistono diversi stili di arredamento base di una cameretta per ragazzi. Parliamo di arredamento base di camerette per ragazzi perché come abbiamo visto, le personalizzazioni verranno poi con il tempo stesso e saranno in grado non solo di trasformare piccoli aspetti della cameretta, addirittura a cambiarne lo stile. Con un po’ di buona volontà, alcuni ragazzi possono far diventare la propria cameretta da uno stile classico ad un gotico quasi tetro (per la felicità delle mamme).

Tornando alle diverse tipologie di stile di camerette per ragazzi, vediamo cosa offre il mercato:

  • Camerette per ragazzi moderne
  • Camerette per ragazzi classiche
  • Camerette per ragazzi rustiche
  • Camerette per ragazzi etniche
  • Camerette per ragazzi compatte
  • Camerette per ragazzi salvaspazio
  • Camerette per ragazzi economiche

Approfondendo in seguito singolarmente i singoli stili di camerette per ragazzi, vogliamo anche vedere quali elementi scegliere per arredare una cameretta per ragazzi nel migliore dei modi possibili.

In questo caso, il miglior mix, a parere di come-arredare.it è quello di combinare dei pezzi standard, classici come gli armadi a ponte con delle soluzioni tecnologiche. Ebbene si, anche per l’arredamento di camerette per ragazzi, la tecnologia ci viene in aiuto.

Per tecnologia applicata alle camerette per ragazzi, non stiamo parlando di certo a proposito dei materiali di costruzione o estetica, bensì alla funzionalità, al risparmio di qualche metro quadro spesso molto importante.

Quante volte, in fase di arredamento di una cameretta per ragazzi, sia in stile moderno, sia classica o in qualsiasi altra forma si assiste a veri e propri battibecchi tra madre e figli in merito alla scrivania?

Una scrivania è un elemento essenziale in una cameretta per ragazzi. Potersi rinchiudere nella propria stanza per riflettere sulla propria giornata, per studiare senza essere disturbati da rumori casalinghi, per  poter sentire un po’ di musica senza disturbare chi non l’apprezza.

Una soluzione di compromesso tra le esigenze della scrivania e i tanto reclamati spazi delle mamme sono i classici letti “space”. Ovvero dei letti a castello con un ripiano che funge da scrivania. Questo ripiano è a scomparsa e, seppur a discapito di pochi centimetri d’armadio, permette di avere una scrivania richiudibile in una stanza per la felicità delle mamme e per la felicità dei figli.

Ovviamente questa è una soluzione che consigliamo solo a chi non ha spazi talmente ampi da poter inserire comodamente una scrivania in una stanza. Parliamo di soluzioni di almeno 12 metri quadri. Al di sotto di questa metratura è conveniente adottare soluzioni salvaspazio: armadi a ponte, letti space, letti a castello e quanto possa permettere di avere ciò che si desidera negli spazi a disposizione.

Importante non sottovalutare lo spazio di vita di ogni cameretta per ragazzi. In una cameretta per ragazzi definiamo spazio di vita quello spazio in cui materialmente si eseguono quotidianamente delle azioni. Occorre tenere degli spazi con uno specchio per potersi spogliare, vestire, uno spazio per posizionare oggetti di uso quotidiano, eventuali spazi per pc, fissi o portatili, zaini e quanto possa essere di quotidiano utilizzo.

Per soluzioni più spaziose, quindi maggiori di 12 metri quadri, come-arredare.it consiglia di arredare una cameretta per ragazzi non con i classici armadi a ponte o a soppalco, bensì una struttura a terra separata, ovvero armadio ampio e discostato dal letto, letto magari ad una piazza e mezzo (poco richiesto dai figli ma molto apprezzato), comodino, scrivania, mensole ed un colore delle pareti sobrio. Completa la cameretta per ragazzi un tappeto caldo interposto tra letto ed armadio.

Abbiamo parlato soltanto di come arredare camerette per ragazzi in maniera molto generale. Per quanto riguarda il come arredare camerette per ragazzi in stile moderno, come arredare camerette per ragazzi in stile classico, come arredare camerette per ragazzi in stile rustico ed altri sistemi compatti, economici, lussuosi o differenti vi consigliamo di contattarci, seguirci nei nostri canali social o continuare a seguire il sito web.

Per qualsiasi informazione o critica puoi commentare di sotto.

Pubblicizza gratis la tua attività

Pubblicizzati Gratis

- Hai un negozio di arredamento?
- Hai un sito web e-commerce che tratta arredo?
- Sei un trasportatore di mobili?
Pubblicizza gratis la tua attività. Occorrono solo pochi dati per avere tanti vantaggi.

Approfittane
Aziende traslochi in italia

Traslochi

Scegli la ditta di traslochi più competitiva nella tua città.

Vedi tutto