Come arredare un ufficio moderno

Nell’articolo come arredare un ufficio abbiamo parlato in linea di massima di come arredare un ufficio secondo dei consigli generali. Ci concentriamo invece adesso nello specifico, ovvero come arredare un ufficio moderno.

Quando si arreda un ufficio in generale è bene pianificare due aspetti fondamentali: la praticità e lo stile.

Spesso se ne sacrifica uno in funzione dell’altro. Questo comporta arredare un ufficio pratico  ma senza stile oppure arredare un ufficio con stile ma poco pratico e quindi difficilmente utilizzabile.

Per venire incontro a questi due aspetti noi parleremo dello stile moderno che coniuga praticità a design. Quindi vedremo come arredare un ufficio moderno. Per far ciò ci concentreremo su tre caratteristiche che deve avere un ufficio moderno:funzionalità, linearità, gestione degli spazi.

Come arredare un ufficio moderno

Come arredare un ufficio moderno? Funzionalità

La gestione della funzionalità deve essere garantita dal comfort che i dipendenti hanno lavorando nell’ufficio. La produttività aumenta se si lavora bene, quindi avere un ufficio funzionale implica maggiori guadagni aziendali. La funzionalità è garantita da quanto tempo impiega un dipendente a trovare ciò che serve. Ricordiamoci per chi ha molto lavoro in scrivania di utilizzare un dattilo o una penisola per posare pratiche e carta varia. Cassettiere sotto o vicino la scrivania ed armadietti di archiviazione documenti vicino lo spazio operativo.

Come arredare un ufficio moderno? Linearità

La linearità dello stile moderno prevede la creazione di un arredo ufficio compatto e con elevata modularità degli elementi. Facile aggiungere cassettiere, armadietti e scrivanie. Quasi come giocare a tetris. Non si perdono preziosi centimetri di spazio per forme arrotondate o maniglie più accentuate del necessario.

Come arredare un ufficio moderno? Gestione degli spazi

Per gestire in maniera ottimale gli spazi di un ufficio la soluzione migliore è quella di farsi creare un arredo ufficio moderno su misura. Se questo non è possibile o è troppo oneroso per le proprie tasche occorre scegliere bene al centimetro la dimensione di scrivanie, sedie, cassettiere ed armadi.

La gestione della luce

Per non affaticare l'occhio, causa inevitabile di calo della produttività, è bene concentrarsi sulla gestione dell'illuminazione all'interno dell'ufficio. Ricordiamoci di utilizzare luce fredda. Neon, led, piantane o lampade da parete o a sospensione purchè consentano di illuminare in maniera diretta la nostra scrivania con un bel fascio di luce bianca.

Come arredare un ufficio moderno

Alcune proposte di come arredare un ufficio moderno possono essere visionate nella galleria di come-arredare.it

  • Come arredare un ufficio moderno
  • Come arredare un ufficio moderno
  • Come arredare un ufficio moderno
  • Come arredare un ufficio moderno
  • Come arredare un ufficio moderno

Per qualsiasi informazione o critica puoi commentare di sotto.

Pubblicizza gratis la tua attività

Pubblicizzati Gratis

- Hai un negozio di arredamento?
- Hai un sito web e-commerce che tratta arredo?
- Sei un trasportatore di mobili?
Pubblicizza gratis la tua attività. Occorrono solo pochi dati per avere tanti vantaggi.

Approfittane
Aziende traslochi in italia

Traslochi

Scegli la ditta di traslochi più competitiva nella tua città.

Vedi tutto