Il vimini è il ramo del Salix viminalis, ovvero il salice. Intrecciato, è impiegato come fibra tessile per la produzione di vari oggetti di uso comune, tra cui cesti, sedie ed arredo giardino in generale.
L’arte di intrecciare vimini è molto antica e permette, sulla base di una grande pazienza, di realizzare mobili da giardino di elevata resistenza, molto leggeri e che richiedono poca manutenzione.
Classico è il salotto in vimini da collocare come arredo giardino, o la sedia a dondolo realizzata con questo intreccio di vimini. Quante volte è stata vista in tv o nelle case delle nonne. Ma non è per questo un oggetto demodè. Anzi in base ai colori ed ai contesti ben si adatta ad uno stile di arredamento da giardino moderno e minimale.
I mobili in vimini da giardino sono molto leggeri e richiedono poca manutenzione. Sono resistenti agli agenti atmosferici di normale entità. Ovviamente è consigliabile però riporli al coperto durante la stagione invernale per evitare una prolungata esposizione a questi agenti.
La pulizia del mobili da giardino in vimini può essere fatta con una normale aspirapolvere visto che hanno delle intercapedini che difficilmente possono essere pulite con un panno.
Alcune proposte di come arredare un giardino con mobili in vimini possono essere visionate nella galleria di come-arredare.it
Per qualsiasi informazione o critica puoi commentare di sotto.
- Hai un negozio di arredamento?
- Hai un sito web e-commerce che tratta arredo?
- Sei un trasportatore di mobili?
Pubblicizza gratis la tua attività. Occorrono solo pochi dati per avere tanti vantaggi.