Come arredare un giardino con arredo in rattan

Rattan è il nome usato per indicare diverse specie di palme. Con le loro foglie si fabbricano spesso mobili per arredo giardino mediante lavori di intreccio. Data la sua proprietà di non scheggiarsi, è utilizzato per realizzare anche comode sedute, comode chaise longue, divani e rivestimenti di strutture per tavoli e sedie.

Dove viene prodotto l’arredamento in rattan?

Vista la sua natura prettamente tropicale, le piantagioni di Rattan sono spesso collocate nell’Asia più orientale. Ci stiamo riferendo soprattutto al Vietnam. Il Vietnam è un grande esportatore di mobili da giardino in rattan. Quindi, quando ci si pone la domanda “come arredare un giardino?” sicuramente staremo per trovare una soluzione che implica l’acquisto di mobili proveniente dal Vietnam.

Come arredare un giardino con mobili in rattan

Il classico arredo giardino in rattan, è generalmente consigliato per un giardino di tipo più moderno. Soprattutto perché oggi con la parola arredo giardino in rattan si fa riferimento a dei polimeri derivati da materiali plastici e resine varie. Si definiscono pertanto nuovi tipi di fibra che riproducono la trama dell’arredo giardino in rattan come il polyrattan, il similrattan, l’ecorattan, il resinrattan e tutte le varie resine stampate o fibre intrecciate che riproducono non solo le forme ma anche i colori e la comodità dell’arredo giardino in rattan.

Ma quanta manutenzione richiede l’arredo giardino in rattan o ecorattan?

L’arredo giardino in rattan o riproduzioni intrecciate, quindi tavoli e sedie, nonché l’intreccio dei divani, non è particolarmente soggetto a problemi di natura di degrado o marciume. Non va pertanto apportato alcun intervento manutentivo. Il rattan va tenuto sicuramente al riparo di agenti atmosferici pesanti quindi in inverno è opportuno riporlo al riparo poiché l’unico problema “serio” che si può presentare con l’arredo giardino in rattan è relativo alla rottura di una fibra che possa dar fastidio all’occhio per via della caduta dell’intreccio.

Sicuramente il problema non si pone sull’arredo giardino in resinrattan e resine stampate poiché si tratta di riproduzioni della trama in rattan in maniera tale da abbattere il gioco di rottura delle fibre.

Come arredare un giardino con mobili in rattan

Alcune proposte di come arredare un giardino con mobili in rattan ed ecorattan possono essere visionate nella galleria di come-arredare.it

  • Come arredare un giardino con mobili in rattan
  • Come arredare un giardino con mobili in rattan
  • Come arredare un giardino con mobili in rattan
  • Come arredare un giardino con mobili in rattan
  • Come arredare un giardino con mobili in rattan

Per qualsiasi informazione o critica puoi commentare di sotto.

Pubblicizza gratis la tua attività

Pubblicizzati Gratis

- Hai un negozio di arredamento?
- Hai un sito web e-commerce che tratta arredo?
- Sei un trasportatore di mobili?
Pubblicizza gratis la tua attività. Occorrono solo pochi dati per avere tanti vantaggi.

Approfittane
Aziende traslochi in italia

Traslochi

Scegli la ditta di traslochi più competitiva nella tua città.

Vedi tutto