Quanti si sono posti la domanda “come arredare un giardino?”. Sicuramente ogni proprietario di casa con giardino annesso, con un piccolo spazio verde, si sarà chiesto quali elementi d’arredo giardino acquistare e come disporli.
Il classico arredo giardino in ferro, è generalmente consigliato perchè si intona a regola d'arte in un giardino con elementi in pietra o muratura. Spesso ci si riferisce a dei piani livellati da un massetto finito con pietra, delle passerelle con dei blocchi di pietra posati sul prato a delineare una camminata o muretti rifiniti con elementi in pietra. L’arredo giardino in ferro è quindi una soluzione che in questi casi permette di raggiungere un ottimo compromesso tra estetica, funzionalità e prezzo.
Ma quanta manutenzione richiede l’arredo giardino in ferro?
L’arredo giardino in ferro, quindi tavoli e sedie, nonché la struttura dei divani, dondoli amache ed ombrelloni non è standard per tutti i tipi di arredo. Vanno ad incidere parecchio il tipo di metallo utilizzato. Parliamo di acciaio o alluminio? Parliamo di come arredare un giardino con mobili in ferro ma non abbiamo ancora specificato le caratteristiche di questo metallo. Sia che parliamo di arredo giardino in acciaio che in alluminio le caratteristiche oltre che relative al peso sono quelle della manutenzione. Un mobile in ferro, acciaio, verniciato sicuramente dovrà essere riverniciato o trattato contro la ruggine. La verniciatura del ferro differisce da quella del legno poiché il ferro non “assorbe” la vernice ed è quindi più difficile l’opera di pittura a mano. Più facile risulta invece la pittura a spruzzo. In caso di pittura di materiale ferroso invece è sempre opportuno sverniciare il tutto con una bella passata di carta abrasiva e dare una mano di antiruggine prima di passare il colore vero e proprio.
L’alluminio invece è spesso laccato, pertanto non necessita particolari cure se non la canonica pulizia con un panno morbido e prodotti poco aggressivi in maniera tale da rendere lucente nuovamente la struttura.
Quanto costa l’arredo giardino in ferro?
Sicuramente i costi dell’arredo giardino in ferro dipendono non tanto dal pagare un marchio poiché ad oggi, con tutti gli importatori che esistono, quasi non si realizza più arredo giardino in ferro in grande scala in Italia. La maggior parte del materiale è proveniente dall’Est dell’Asia: India, Vietnam, Taiwan. Le realtà europee restano confinata nell’Europa centro settentrionale: Olanda, Germania, Polonia.
Il costo dell’arredo giardino in ferro è quindi spesso dato dalla somma dei costi della logistica sommati alla tipologia dei materiali ferrosi. Sia alluminio che acciaio hanno prezzi differenti anche in funzione degli spessori del materiale utilizzato. Possiamo parlare di sedie con gambe “piene” o tubolari, può essere ferro battuto e quindi con un certo peso oppure ferro pressofuso. Possiamo parlare di arredo giardino in ferro in kit di montaggio oppure premontato. Tavoli in ferro per arredo giardino con elemento orizzontale in ferro oppure soltanto il telaio ferroso e con mattonelle nel piano.
Vantaggi e svantaggi dell’arredo giardino in ferro:
I vantaggi principali dell’arredo giardino in ferro sono legati alla longevità ed al costo relativamente basso se associato alla qualità del prodotto sempre supposto che non stiamo parlando di ferro tubolare da pochissimi millimetri e talmente economico da non giustificarne nemmeno la spesa. Dalla parte negativa invece spesso, se non si ha un minimo di dimestichezza con i giraviti, può apparire difficile montare un dondolo in ferro, un tavolo in ferro estensibile o un ombrellone per coprire il set tavolo e sedie in ferro. Inoltre, in base al materiale, è sicuramente da considerare il fattore peso che, nel caso di alluminio o tubolari non inciderà come nel caso di ferro battuto.
Alcune proposte di come arredare un giardino con mobili in ferro possono essere visionate nella galleria di come-arredare.it
Per qualsiasi informazione o critica puoi commentare di sotto.
- Hai un negozio di arredamento?
- Hai un sito web e-commerce che tratta arredo?
- Sei un trasportatore di mobili?
Pubblicizza gratis la tua attività. Occorrono solo pochi dati per avere tanti vantaggi.